Milano, 11 maggio 2025 – È stata presentata ufficialmente all’Arco della Pace di Milano Skema, la nuova piattaforma tecnologica pensata per semplificare e ottimizzare l’esperienza di studio degli studenti universitari.
Skema nasce da un’idea di Simone Manzo, rappresentante degli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sviluppata da Loris Caputo, studente di informatica dell’Università di Siena.
La piattaforma consente di caricare documenti Word, PDF o file audio, trasformandoli rapidamente in testi chiari e ordinati. In particolare, Skema permette di convertire una registrazione in un testo dettagliato e ben strutturato.
A partire da questo testo, viene generato uno schema concettuale iniziale, che ogni studente può personalizzare, modificare e adattare al proprio metodo di studio. Skema, infatti, non propone schemi rigidi e predefiniti, ma offre una base solida su cui costruire schemi personali, riducendo drasticamente il tempo necessario per organizzare i materiali di studio.
Progettata per rispondere alle esigenze concrete degli studenti, Skema combina tecnologie avanzate, semplicità d’uso e attenzione alla qualità dei contenuti, diventando un alleato concreto per migliorare l’efficienza nello studio e la preparazione accademica.
Con Skema, l’intelligenza artificiale entra al servizio degli studenti, offrendo strumenti intelligenti per studiare meglio, più velocemente e in modo più consapevole.