SAPIENZA Futura

Sapienza Università di Roma, Roma

Descrizione:

Sapienza Futura nasce nel 2023, ma le sue radici risalgono al 2001 con l’esperienza di Sapienza in Movimento. Da allora l’ascolto degli studenti e le iniziative di base si sono trasformate in un progetto più ampio, con un obiettivo preciso: costruire una comunità che renda l’università più vicina, inclusiva e a misura di chi la vive ogni giorno.

Il nostro carattere distintivo è la politica di prossimità: essere presenti nei luoghi, fisici e digitali, in cui gli studenti affrontano la loro quotidianità. Per questo abbiamo un infodesk studenti davanti alle segreterie generali, punto di riferimento e di ascolto per chiunque abbia dubbi o difficoltà. Per questo abbiamo creato centinaia di gruppi WhatsApp per i corsi di laurea, con rappresentanti sempre disponibili. E per questo usiamo i social in modo diretto, raggiungendo migliaia di studenti con contenuti chiari e immediati.

Oggi Sapienza Futura è una rete che cresce ogni giorno, un’esperienza collettiva che nasce da Sapienza in Movimento e porta avanti lo stesso spirito: dare voce agli studenti e dimostrare che, anche in un Ateneo di oltre 120.000 iscritti, è possibile sentirsi parte di un progetto comune e costruire il cambiamento dal basso.

In primo piano

Per molto tempo, dire “mi sono laureato in Lettere” o “studio Filosofia” voleva dire prepararsi a quella domanda scomoda: “E poi che lavoro farai?”. I numeri raccontano però un’altra storia: il… Leggi tutto

I nostri autori

    Federico Romaldi
    Federico Romaldi

    Federico Romaldi, classe 2002, romano, studia Economia e Finanza alla Sapienza. È rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione della Sapienza con l’associazione Sapienza Futura, di cui è tesoriere. Scout, scrive…

Iscriviti per ricevere 
il magazine digitale
di Next Leaders