Procurarsi dei fornitori adatti alla propria attività non è cosa semplice, specialmente nel campo Tech: il processo può risultare estremamente lungo e impegnativo, e non è detto che la ricerca porti… Leggi tutto
Ultimi articoli
Non passa giorno in cui non si registri un cambiamento del mercato del lavoro, ed è così che tra professioni nascenti e bacini imprenditoriali in perenne metamorfosi, chi interrompe il cammino… Leggi tutto
Nel 2023, a soli 18 e 15 anni, Michele e Pier Paolo trasformano la loro passione per il gaming in Emerals, una piattaforma che porta il roleplay su GTA V a… Leggi tutto
In un contesto economico sempre più orientato verso un modello capitalista, si afferma con crescente rilevanza la Corporate Social Responsibility (CSR), ovvero la responsabilità sociale d’impresa. Questo approccio rappresenta un modello… Leggi tutto
Oggi il giovane imprenditore è identificato con il termine startupper, dal verbo inglese “to start up”, ossia mettersi in moto, partire, avviarsi. A partire dai primi anni 2000, è usato con… Leggi tutto
L’exit strategy rappresenta una delle fasi più decisive e strategiche nel ciclo di vita di una startup. In un contesto imprenditoriale sempre più competitivo e dinamico, la capacità di un founder… Leggi tutto
Unibo Motorsport (Ubm) non è solo una scuderia universitaria che compete nelle principali gare studentesche di Formula Sae e Moto Student. In questa realtà si dà vita al futuro dell’ingegneria, sperimentando tecnologie… Leggi tutto
59 Imprese Altagamma, 65 scuole italiane, 3500 studenti: record di adesioni Con la nuova edizione, Adotta una Scuola continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in… Leggi tutto
Addio economia lineare, benvenuta economia circolarePer decenni, l’economia è stata basata su un modello lineare: prendere, produrre, consumare, buttare via. Questo sistema, oggi chiaramente insostenibile, ha generato sprechi enormi, inquinamento ambientale… Leggi tutto
Il volto di chi guida l’impresa ha effettivamente più impatto sulla percezione del pubblico rispetto al marchio stesso? E come possiamo misurare questa influenza? Dalla politica all’azienda: il potere della narrazione… Leggi tutto
Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale ONU ha approvato l’Agenda 2030, in cui sono elencati i 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile, inseriti all’interno di un programma d’azione più vasto costituito… Leggi tutto
La creatività come risorsa strategicaPer anni, l’economia ha dato grande peso a risorse tangibili come capitali, infrastrutture e tecnologie. Oggi, invece, il valore più grande per qualsiasi organizzazione sta diventando qualcosa… Leggi tutto