Abbiamo incontrato Christian Christodulopulos, alumno di JEME e oggi Partner di OC&C, per ripercorrere il suo cammino dalle aule universitarie alla consulenza strategica internazionale e scoprire come le Junior Enterprise abbiano… Leggi tutto
Ultimi articoli
Francesca Albanese è Relatrice Speciale ONU sui Territori Palestinesi Occupati, Senior Adviser dell’organizzazione del Rinascimento Arabo per la Democrazia e lo Sviluppo e Ricercatrice dell’ Istituto per lo Studio della Migrazione… Leggi tutto
Personal branding, un vantaggio competitivo per i laureati di oggi: un confronto con Chiara Casadei.
Introduzione Nel passaggio dall’università al lavoro, il personal branding non è cosmetica digitale ma gestione strategica del proprio capitale umano. La letteratura ne offre una definizione precisa: un processo intenzionale di… Leggi tutto
Vorrei iniziare questo articolo con una domanda: perché oggi risulta più che mai necessario ripensare il ruolo del diritto nelle organizzazioni? Non si tratta di una mera riflessione teorica, ma di… Leggi tutto
In un settore, quello della nautica, che vale miliardi e che sta accelerando verso l’elettrificazione, un gruppo di giovani ingegneri italiani dimostra che l’innovazione non nasce solo nei laboratori delle grandi… Leggi tutto
Un tempo era una sfida tra superpotenze. Oggi, la corsa allo spazio è guidata da capitali privati, startup visionarie e nuove potenze economiche. La space economy – che include satelliti, lanciatori,… Leggi tutto
A chi non è mai capitato di imbattersi in app e siti web scarsamente funzionali, poco attrattivi, oppure ancora tecnicamente problematici? Di tutto questo si occupa l’experience design, una particolare branca… Leggi tutto
La pandemia ha accelerato un processo che era già iniziato: la digitalizzazione della sanità. Oggi il settore HealthTech non è più un’appendice sperimentale, ma un pilastro centrale di un’industria che entro… Leggi tutto
L’industria agroalimentare è gigantesca: secondo la FAO, coinvolge circa 1,3 miliardi di lavoratori nel mondo, quasi il 40% della forza lavoro globale. Ma dietro questa mole di lavoratori e di prodotti,… Leggi tutto
Il settore agroalimentare, responsabile di quasi il 30% delle emissioni globali di CO₂, si trova davanti a una sfida epocale: nutrire una popolazione che supererà i 9 miliardi entro il 2050… Leggi tutto
La transizione energetica non è più una promessa, ma un’urgenza. Con l’aumento dei costi dell’energia, le tensioni geopolitiche e la pressione dei target climatici, governi e imprese stanno investendo in una… Leggi tutto
Il fintech non è più un settore di nicchia: è diventato il cuore pulsante della trasformazione economica globale. Se fino a pochi anni fa era la Silicon Valley a dettare le… Leggi tutto