Come si può prevedere il futuro? Una risposta l’hanno trovata circa 70 giovani studenti provenienti dalle più importanti business school d’Italia durante un viaggio nel Tortona Experience Center di EssilorLuxottica: uno… Leggi tutto
ASTRA Cattolica Milano
In primo piano
Nei grandi centri urbani la mobilità condivisa è diventata uno strumento concreto di politica pubblica. A Milano, i report AMAT mostrano una dinamica positiva per i servizi in sharing, con segnali… Leggi tutto
Personal branding, un vantaggio competitivo per i laureati di oggi: un confronto con Chiara Casadei.
Introduzione Nel passaggio dall’università al lavoro, il personal branding non è cosmetica digitale ma gestione strategica del proprio capitale umano. La letteratura ne offre una definizione precisa: un processo intenzionale di… Leggi tutto
“Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli.” – Vittorio Alfieri Cosa significa veramente talento? Un termine abusato, mitizzato, svuotato, o semplicemente male interpretato? In una cultura come quella italiana, profondamente radicata… Leggi tutto
In un mondo in cui il successo sportivo è spesso effimero e limitato a una manciata d’anni, cresce tra i giovani atleti una consapevolezza nuova: la necessità di costruire una carriera… Leggi tutto
Introduzione Negli ultimi anni il contesto universitario ha visto una trasformazione profonda, sospinta dalla digitalizzazione, dalla concorrenza globale e dalle mutate aspettative degli studenti. Questo cambiamento si riflette in tre direttrici… Leggi tutto
Nel mercato globale guidato dall’economia della reputazione, la differenza fra talento e leadership si misura nella capacità di trasformare competenze intangibili – creatività, relazioni e storytelling personale e non – in… Leggi tutto
Oggi il giovane imprenditore è identificato con il termine startupper, dal verbo inglese “to start up”, ossia mettersi in moto, partire, avviarsi. A partire dai primi anni 2000, è usato con… Leggi tutto
In un’epoca di rapidi mutamenti socioeconomici, l’associazionismo universitario emerge come potente catalizzatore nella formazione della futura classe dirigente. Questo fenomeno sociale rappresenta un intersezione strategica tra formazione accademica e sviluppo di… Leggi tutto