Introduzione In questa intervista, Maria Vittoria Santarelli, Growth Chief of Staff di Eight Sleep, ci ha raccontato l’evoluzione del suo percorso accademico e professionale, nonché il suo ruolo in una delle… Leggi tutto
Pasticciotto: un sogno dal gusto mediterraneo
Da Nicola Ascalone a Tiziano Pastry Austin Delon nel suo libro “Ruba come un artista” sostiene che l’innovazione è un piccolo spazio compresso fra l’idea di uno, ideatore, pensatore, inventore, e… Leggi tutto
In primo piano
Un’analisi della settima arte tra esperienza sensoriale, storia del sonoro e il minimalismo verbale del maestro sudcoreano. La celebre definizione di cinema come “tecnica di ripresa e successiva proiezione su uno… Leggi tutto
Il Manifesto degli esiliati È il 1942 e siamo sull’isola di Ventotene. In questi anni l’isola era destinata ad ospitare tutti gli oppositori del regime fascista. Su quest’isola c’è un uomo,… Leggi tutto
Talvolta, durante i miei viaggi mentali ricordando l’infanzia, mi capita di ripensare a com’era la casa dei miei nonni. Ricordo in modo abbastanza preciso il mobilio, i soprammobili, la schiera di… Leggi tutto
Poche figure, nella storia dell’umanità, sono carismatiche come quella di Agostino d’Ippona, Dottore della Chiesa e fondatore della scuola di pensiero che i filosofi e i teologi chiamano Patristica. Sebbene la… Leggi tutto
La sera del 4 novembre 1995, Yitzhak Rabin, dopo un comizio per la pace in Piazza dei Re d’Israele a Tel Aviv, usciva dal palco dopo aver pronunciato la frase «abbiamo… Leggi tutto
L’Italia è un Paese di territori eterogenei, segnati da profonde differenze culturali, geografiche e amministrative. Le grandi città hanno catalizzato, soprattutto negli ultimi sessant’anni, flussi consistenti di lavoratori e studenti provenienti… Leggi tutto
Dove nasce la grandezza: la forza creativa dell’isolamento Io non lo so cosa ne sia di questo cuore. Talvolta freme più di quanto dovrebbe, altre volte sembra non rispondere ad alcun… Leggi tutto
Il potere di scioglimento rappresenta il più affascinante e doloroso anello, l’ultimo, lungo la catena che indissolubilmente lega il sovrano al parlamento in una monarchia costituzionale. Più volte nel corso della… Leggi tutto
Immaginiamo di entrare in una stanza piena di specchi, come quelle delle fiere o dei luna park. Ognuno di questi specchi ci rimanda un’immagine di noi diversa: alcuni ci fanno sembrare… Leggi tutto
Navigando su internet, ormai, è molto comune imbattersi in quei simpatici pop-up che ci chiedono di identificare immagini o stringhe di parole e numeri. Sappiamo tutti che questi metodi non sono… Leggi tutto
Questo è uno scritto destinato a chi ha ancora qualcosa da decidere, sulla sua vita e sul suo atteggiamento di fronte alla cultura. Quando sentiamo in noi una simile incertezza, il… Leggi tutto
