Il 24 gennaio celebriamo il World Education Day, una giornata che non può più limitarsi alla riflessione. In un mondo dominato dalla velocità del cambiamento tecnologico, è l’educazione che decide se… Leggi tutto

Giovani e mercato del lavoro: la situazione del Sud Italia
Non è una novità che esista un divario occupazionale tra Nord e Sud del Paese, e che a soffrirne maggiormente siano i giovani. Tra precarietà, cambiamento climatico, scarsa modernizzazione ed investimenti… Leggi tutto
In primo piano
Negli ultimi anni, viaggiando per l’Italia e partecipando a innumerevoli hackathon e discussioni nelle scuole, ho visto emergere una chiara realtà: per le nuove generazioni, il lavoro non è solo un… Leggi tutto
Isaac Asimov scriveva nel 1988: “L’elemento più triste della vita in questo momento è che la scienza raccoglie la conoscenza più velocemente di quanto la società raccolga la saggezza.” Sebbene questa… Leggi tutto
C’è una verità amara nella nostra società: fin da giovani ci viene insegnato che per essere accettati e riconosciuti come vincenti dobbiamo essere produttivi, monetizzare le nostre capacità, e dimostrare la… Leggi tutto
Le generazioni Baby Boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z sono oggi più vicine che mai, unite da un comune contesto lavorativo. Questa convivenza all’interno dello stesso ecosistema professionale presenta ai… Leggi tutto
Studiare, correre e ottenere sempre risultati migliori. Questa è diventata la routine di qualcuno che vuole eccellere. Costanza, impegno, dedizione e velocità. A partire dalla scuola e dalle prime scelte che si fanno riguardanti… Leggi tutto
Mario e Luigi sono fratelli. Entrambi indossano una salopette, hanno i baffi a manubrio e le loro vite sono identiche fino a che Mario, al contrario di Luigi, decide di andare… Leggi tutto
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, da sempre, questo grazie alle costanti innovazioni tecnologiche che ci sono state nel corso della storia. L’automazione e l’intelligenza artificiale stanno ridisegnando le… Leggi tutto
“Lascio tutto e vado a fare il contadino! È veramente così semplice per un giovane costruire la propria azienda agricola?” Non è raro, sfogliando i giornali, imbattersi in racconti di ragazze… Leggi tutto
Se i recenti dati che confrontano gli stipendi italiani e quelli di altri paesi europei in seguito alla laurea hanno scatenato un grande e variegato dibattito, ad avermi colpito particolarmente è… Leggi tutto
La settimana lavorativa di quattro giorni sta riscuotendo sempre più interesse a livello globale. Diversi studi indicano che questo approccio può portare benefici significativi, sia per i dipendenti che per le… Leggi tutto
Negli ultimi anni, la Creator Economy ha rappresentato una svolta nel panorama digitale. Influencer, youtuber, tiktoker e creatori di contenuti di ogni genere hanno trovato un nuovo modo di monetizzare le… Leggi tutto