Roma, 31 marzo 2025 – Si è tenuto nell’Aula Toti di Viale Romania l’evento “Grazie Italia, Prego Italia”, organizzato da Next-Gen Guido Carli in collaborazione con l’Associazione di Scienze Politiche (ASP Roma Luiss). L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul rapporto tra cultura e industria e sul ruolo centrale che questi ambiti rivestono nel creare opportunità per le nuove generazioni in Italia.
In apertura, Giorgio Claudio Midulla, Presidente di Next-Gen, ha sottolineato l’importanza di un’alleanza proficua tra cultura e industria, affinché possano nascere contesti stimolanti per la crescita personale e professionale dei giovani. Un tema che ha guidato l’intero dibattito, moderato dal professor Mario Benedetto e arricchito dagli interventi di ospiti di alto profilo: Nicola Formichella, CEO di Forbes Italia, Giorgio Carlo Brugnoni, Vice Capo Gabinetto del Ministero della Cultura in rappresentanza del Ministro Alessandro Giuli, Maurizio Tarquini, Direttore Generale di Confindustria, e Alberto Petrucci, Head del Dipartimento di Economia e Finanza LUISS.
Tra i punti centrali della discussione, la cultura come valore imprescindibile per la formazione di un manager, la curiosità come leva di crescita personale e professionale e la capacità di creare e cogliere opportunità nel panorama attuale.
L’evento “Grazie Italia, Prego Italia” ha rappresentato un momento di riflessione e ispirazione per i giovani presenti. Un incontro che ha ribadito l’importanza di un dialogo continuo tra mondo accademico, culturale e imprenditoriale per costruire un futuro solido e ricco di opportunità. A margine dell’evento, infatti, studenti e studentesse hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i relatori ricevendo consigli e suggerimenti atti a comprendere come affrontare con successo le sfide del presente e del futuro.