C’era un tempo in cui la leadership si misurava in numeri: margini di profitto, aumento di produttività, obiettivi trimestrali raggiunti. Oggi quella visione appare sempre più miope. Una nuova generazione –… Leggi tutto
Academy Voice
In primo piano
Nel 2015, durante una camminata in montagna, due studenti dell’Università di Verona – Francesco Marchiori e Michele Degani – immaginavano un’università più viva, più concreta e, soprattutto, più vicina al mondo… Leggi tutto
Ogni storia di successo inizia con un primo passo, un atto coraggioso che per quanto insicuro ed esitante, può sconvolgere le nostre vite e, talvolta, stravolgerle per sempre. Chi di noi… Leggi tutto
Essere leader, oggi, non coincide più esclusivamente con la capacità di generare profitto.Piuttosto, implica l’attitudine a creare valore duraturo, riducendo le disuguaglianze e preservando l’equilibrio ambientale. L’idea di successo non si… Leggi tutto
Il progresso tecnologico è presentato come il frutto di menti isolate: il genio solitario, l’ingegnere brillante, il programmatore visionario. Ma dietro ogni narrazione semplificata si cela una realtà molto più densa, … Leggi tutto
I dazi e il loro impatto sugli equilibri geopolitici “Oggi è il giorno della liberazione, sarà il giorno che sarà ricordato come quello in cui abbiamo reso l’America di nuovo ricca.”… Leggi tutto
Milano, 11 maggio 2025 – È stata presentata ufficialmente all’Arco della Pace di Milano Skema, la nuova piattaforma tecnologica pensata per semplificare e ottimizzare l’esperienza di studio degli studenti universitari.Skema nasce… Leggi tutto
Intervista a Francesco Ligorio “L’auditor che ascolta, il docente che costruisce ponti tra generazioni” Nel mondo della consulenza, dove i numeri spesso parlano più delle persone, Francesco Ligorio rappresenta un’eccezione. Under… Leggi tutto
Immagina di svegliarti domani in un mondo dove le auto si guidano da sole, i medici prevedono lemalattie prima ancora che si manifestino e il tuo smartphone ti suggerisce non solo… Leggi tutto
Studiare economia significa comprendere le dinamiche che regolano mercati, imprese, istituzioni e comportamenti individuali. Ma il vero vantaggio competitivo di uno studente oggi non si costruisce solo tra libri e lezioni… Leggi tutto
Da Nicola Ascalone a Tiziano Pastry Austin Delon nel suo libro “Ruba come un artista” sostiene che l’innovazione è un piccolo spazio compresso fra l’idea di uno, ideatore, pensatore, inventore, e… Leggi tutto
Il vero urlo è quello che nessuno sente. Viviamo tempi in cui l’emotività è la nuova moneta sociale: si premiano reazioni forti, si esaltano entusiasmi esplosivi, si alimentano indignazioni lampanti. In… Leggi tutto