Un nuovo modello di leadershipNegli ultimi decenni, il modello di leadership dominante è stato quello del manager razionale, analitico e orientato esclusivamente ai risultati. Oggi, però, questa visione non basta più…. Leggi tutto
Future Of
Dall’opzionale al necessario: la CSR come priorità aziendaleNegli ultimi anni, la responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsibility o CSR) ha vissuto una trasformazione radicale. Un tempo considerata una semplice attività di… Leggi tutto
La transizione energetica ed ambientale sta producendo una inevitabile modificazione del mercato del lavoro e delle competenze richieste. Questo cambiamento genera nuove posizioni occupazionali, per le quali sono però richieste abilità… Leggi tutto
Specialisti o adattabili? La sfida del nuovo mercato del lavoroNegli ultimi decenni, la specializzazione è stata la via principale verso il successo professionale. Più eri esperto in un singolo settore o… Leggi tutto
Oggigiorno le competenze tecniche hanno assunto un ruolo di primo ordine tanto nella ricerca scientifica quanto all’interno delle aziende. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, pare addirittura possibile fare a meno dell’intervento umano… Leggi tutto
Tecnologia come nuova moneta geopoliticaSe nel Novecento il potere geopolitico si misurava soprattutto in termini militari ed economici, oggi la vera sfida tra le grandi potenze mondiali si gioca sempre più… Leggi tutto
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto di lavoro, automatizzando compiti che un tempo richiedevano ingenti sforzi cognitivi e sociali. Ma il lavoro non è solo produzione: è un cardine della nostra… Leggi tutto
La rivoluzione digitale non è solo tecnologiaQuando si parla di trasformazione digitale, la prima cosa che spesso viene in mente sono nuove tecnologie, software innovativi, infrastrutture cloud. Ma ciò che molte… Leggi tutto
Non basta avere buoni prodotti: serve una cultura fortePer decenni il successo aziendale è stato attribuito principalmente ai prodotti, alle tecnologie e alle strategie di marketing. Oggi, però, diventa sempre più… Leggi tutto
Dalla competizione alla collaborazionePer decenni l’economia è stata governata da una logica competitiva, in cui il successo di uno implicava la sconfitta dell’altro. Oggi questa visione sta cambiando radicalmente. In un… Leggi tutto
Il 24 gennaio celebriamo il World Education Day, una giornata che non può più limitarsi alla riflessione. In un mondo dominato dalla velocità del cambiamento tecnologico, è l’educazione che decide se… Leggi tutto
Non è più solo una scelta etica, ma economicaPer anni la sostenibilità è stata considerata un costo, un atto di responsabilità da affrontare solo quando si poteva permettere. Oggi, invece, è… Leggi tutto