In primo piano

Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale ONU ha approvato l’Agenda 2030, in cui sono elencati i 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile, inseriti all’interno di un programma d’azione più vasto costituito… Leggi tutto

I nostri autori

    Yari Russo
    Yari Russo

    Laureato in Government and International Organizations presso l’Università Bocconi con una tesi di ricerca sulla partecipazione giovanile nel policymaking italiano. Dopo essere stato tirocinante presso la Rappresentanza in Italia della Commissione…

    Giovanni Crisanti
    Giovanni Crisanti

    Classe '99, ha collaborato con diverse pubbliche amministrazioni e ha fondato L'asSociata, con cui da anni coinvolge giovani e professionisti per costruire proposte per la politica e le istituzioni; è docente…

    Andrea Rossi
    Andrea Rossi

    Romano, 25 anni, di cui la metà dedicati alla comunicazione politica e istituzionale a partire da una specializzazione nel digital. Oggi lavora nell ufficio comunicazione del Sindaco di Roma e si…

    Francesco Camerotto
    Francesco Camerotto

    Originario di Conegliano in provincia di Treviso, si trasferisce a Roma nel 2017 per proseguire gli studi universitari. Qui comincia i primi impegni nel mondo dell’attivismo per i diritti delle persone…

    Alessandro Selvitella
    Alessandro Selvitella

    Ho tre grandi passioni: la comunicazione, l’innovazione e la politica. Ho deciso di unirle in quello che faccio oggi. Così dopo aver affinato le mie skill a New York, in un'agenzia…

    Francesco Goracci
    Francesco Goracci

    23 anni, studente di Agraria alla statale di Milano, appassionato di viticoltura, imprenditore agricolo.

    Giuseppe Lavitola
    Giuseppe Lavitola

    20 anni, studente di giurisprudenza presso l'università di Roma Tre, collabora con startup innovative ed è un’attivista per i diritti delle nuove generazioni e degli studenti. Promotore di diverse manifestazioni per…

    Francesco Di Carlo
    Francesco Di Carlo

    Classe 1998, sono nato e cresciuto a Roma. Ho conseguito una laurea magistrale con lode in Giurisprudenza, impiegando tre anni accademici in luogo dei cinque previsti, e, successivamente, una seconda laurea…

    Luca Gragnoli
    Luca Gragnoli

    Ho diciassette anni e frequento il quinto anno al Liceo Classico “Goffredo Mameli” di Roma. Non c’è giorno a cui non pensi al mio futuro, come persona e come professionista. Sono…

    Ludovica Costantini
    Ludovica Costantini

    Classe 2006, studentessa del liceo classico di Roma “Goffredo Mameli”. Sono la responsabile del sito Instagram del giornalino studentesco e la mia curiosità non si ferma dentro le quattro mura della…

    Matteo Mesolella
    Matteo Mesolella

    Studente presso Liceo Classico Mameli

    Daniele Schiappa
    Daniele Schiappa

    21enne, romano, lavoro e collaboro attualmente con numerose realtà della Gen Z italiana che hanno come principale focus il mondo dei social e dei content creator. Ho fondato e tuttora gestisco…

    Riccardo Quarta
    Riccardo Quarta

    Mi chiamo Riccardo, ho 22 anni e sono cresciuto a Genova. Studio Scienze Diplomatiche e Internazionali, e qualche anno sono immerso nel mondo del giornalismo e dei social media. Questi due…

    Giulia Cundari
    Giulia Cundari

    Sono Giulia, ho diciotto anni e frequento il liceo Classico di Roma “Goffredo Mameli”. Scrivere è da sempre la mia più grande passione, mentre il futuro la mia più grande paura.…

    Eugenio Russo
    Eugenio Russo

    Eugenio Russo, Romano classe 2005, attualmente CEO di Conthackto, associazione che ogni anno incontra oltre 10.000 giovani da tutta Italia per parlare di orientamento, futuro e lavoro. Responsabile Community ed eventi…

    Federico Lobuono
    Federico Lobuono

    Federico Lobuono è il Presidente de La Giovane Roma, membro dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco di Roma, consulente per il settimanale l’Espresso e il mensile Forbes, eletto nella direzione della Federazione…

    Tommaso Barba
    Tommaso Barba

    Tommaso Barba è un neuroscienziato e psicologo presso l’Imperial College di Londra, dove conduce ricerca sulla salute mentale e la medicina psichedelica sotto la supervisione del Dr. David Erritzoe e del…

    Fiammetta Freggiaro
    Fiammetta Freggiaro

    Laureata in Linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano, ha approfondito la comunicazione politica con una tesi riguardante l’approdo dei politici italiani su TikTok, in occasione delle elezioni politiche del 2022.…

    Yari Nicholas Turek
    Yari Nicholas Turek

    Classe 2001, esercita il proprio impiego principale quale Direttore amministrativo di uno studio legale. Attivo nell'ambito dell'associazionismo, è Segretario generale de La Giovane Roma e Vicepresidente di Needs Startup Association, ma…

    Riccardo Morgante
    Riccardo Morgante

    Laureato in Scienze Politiche all'Università degli studi di Bari Aldo Moro e studente di Relazioni Internazionali all'Università La Sapienza di Roma, si occupa di marketing e comunicazione politica. Nel 2022 ha…

    Flavia Dominelli
    Flavia Dominelli

    Sabina, calabrese, ma anche londinese, è studentessa di Scienze politiche e Relazioni internazionali a Roma. Da sempre appassionata di giornalismo e cultura popolare, è attualmente redattrice per politicamag.it, dove si dedica…

    Enrico Bove
    Enrico Bove

    Leccese, diplomato al Liceo Classico "G. Palmieri" di cui è stato rappresentante degli studenti dal 2022 al 2024, attualmente studia Giurisprudenza in Unisalento. Ha fondato nel 2024 "Oltre", il magazine provinciale…

    Anna Carbonetti
    Anna Carbonetti

    Classe 1997, abruzzese. Dopo un’esperienza nella pubblica amministrazione e in una criminal law firm, attualmente lavora nell’ambito del diritto dell’IA e dell’energia. È redattrice per Politicamag. Attiva nell’associazionismo per la tutela…

    Emanuele Migliaccio
    Emanuele Migliaccio

    Emanuele Migliaccio è esperto nell’analisi dell’opinione pubblica, utilizzando metodologie qualitative e quantitative. Si occupa di presidio strategico della rete per realtà pubbliche di rilievo. PR specialist con competenze avanzate nelle relazioni…

Il futuro del lavoro
visto dai giovani

Forbes Future of Work dà voce ai giovani, raccogliendo le loro idee, aspettative e timori sul futuro del lavoro, segnato da innovazione tecnologica, cambiamenti economici e sfide sociali e ambientali. In questa sezione emergono visioni uniche su temi come automazione, lavoro da remoto, sostenibilità e nuove competenze richieste.

Il progetto non si limita ad ascoltare, ma crea un dialogo tra giovani e aziende, esplorando iniziative concrete per supportare le nuove generazioni. Forbes analizza strategie innovative, condividendo soluzioni e opportunità per costruire un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo, dove i giovani sono protagonisti del cambiamento.

Iscriviti per ricevere
la rivista digitale