In primo piano
Sono trascorsi ormai quasi vent’anni dall’uscita nelle sale del primo capitolo della saga di Una notte al Museo. E sembra quasi impossibile dimenticare Larry Daley, interpretato da Ben Stiller, custode notturno… Leggi tutto
Dalla guida autonoma ai chatbot, fino agli algoritmi che supportano medici, giudici e selezionatori del personale, l’intelligenza artificiale ormai permea ogni ambito sociale ed economico. Questa pervasività ha portato con sé… Leggi tutto
In ambito educativo, l’intelligenza artificiale appare divisa tra istanze contrastanti: supporto alla ricerca umana, miglioramento delle singole prestazioni, dimezzamento delle tempistiche, rapido confronto di ampie moli di dati. Perché questo delicato… Leggi tutto

Il futuro del lavoro
visto dai giovani
Forbes Future of Work dà voce ai giovani, raccogliendo le loro idee, aspettative e timori sul futuro del lavoro, segnato da innovazione tecnologica, cambiamenti economici e sfide sociali e ambientali. In questa sezione emergono visioni uniche su temi come automazione, lavoro da remoto, sostenibilità e nuove competenze richieste.
Il progetto non si limita ad ascoltare, ma crea un dialogo tra giovani e aziende, esplorando iniziative concrete per supportare le nuove generazioni. Forbes analizza strategie innovative, condividendo soluzioni e opportunità per costruire un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo, dove i giovani sono protagonisti del cambiamento.