Un numero sempre maggiore di studenti universitari avverte la necessità di arricchire il proprio percorso formativo aderendo ad associazioni studentesche. Queste realtà non sono semplici gruppi di aggregazione: rappresentano vere e… Leggi tutto
economia
Non è una novità che esista un divario occupazionale tra Nord e Sud del Paese, e che a soffrirne maggiormente siano i giovani. Tra precarietà, cambiamento climatico, scarsa modernizzazione ed investimenti… Leggi tutto
Perché finché se ne parlerà così, se ne parlerà sempre nel modo sbagliato Ogni anno, quando l’8 marzo si avvicina, il copione è sempre lo stesso. C’è chi lo celebra come… Leggi tutto
Al giorno d’oggi, in un mercato del lavoro ipercompetitivo, è sempre più difficile distinguersi dalla massa e riuscire a costruire una carriera soddisfacente e di successo. Le competenze richieste sono sempre… Leggi tutto
In un’epoca di rapidi mutamenti socioeconomici, l’associazionismo universitario emerge come potente catalizzatore nella formazione della futura classe dirigente. Questo fenomeno sociale rappresenta un intersezione strategica tra formazione accademica e sviluppo di… Leggi tutto
In un mondo in continua evoluzione, dove si fa gara ad acquisire competenze e la laurea è alla portata di tutti, le associazioni studentesche offrono la chiave per aprire la porta… Leggi tutto
Nel panorama professionale e sociale italiano, l’associazionismo gioca un ruolo cruciale nel creare connessioni, formare i giovani e offrire servizi alla collettività. Abbiamo intervistato due figure di spicco del mondo forense,… Leggi tutto
La transizione energetica ed ambientale sta producendo una inevitabile modificazione del mercato del lavoro e delle competenze richieste. Questo cambiamento genera nuove posizioni occupazionali, per le quali sono però richieste abilità… Leggi tutto
L’Intelligenza artificiale tra passato e futuro L’intelligenza artificiale domina in maniera sempre più significativa i dibattiti. Si sta infatti arrivando, più o meno lentamente, a rendersi conto che sarà questa una… Leggi tutto
Torino, recentemente insignita del titolo di Capitale Europea dell’Innovazione, si conferma come un hub dinamico e strategico per l’ecosistema dell’innovazione. Grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, università, fondazioni, associazioni e imprese,… Leggi tutto
Il trend riguardante l’elettrico nel settore automotive pare ormai irreversibile: il futuro sarà elettrico e le case automobilistiche che non si adegueranno resteranno indietro rispetto ai competitors. Come si stanno muovendo… Leggi tutto
Siamo ancora nell’età pionieristica dell’intelligenza artificiale? Forse no. Se il dibattito pubblico sull’IA è esploso solo di recente, le sue radici affondano in quasi un secolo di storia, risalendo alle prime… Leggi tutto