Sembra che tutti stiano partendo. Valigie piene, occhi spalancati, biglietti di sola andata verso città che promettono lavoro, riconoscimento, possibilità. Ti guardi intorno e avverti che restare, al contrario, somiglia a… Leggi tutto
futuro
Fare il giornalista in Italia oggi non è un’impresa facile. Tra stage non retribuiti, lunghi praticantati e una competizione feroce, il settore sembra una corsa a ostacoli dove chi parte senza… Leggi tutto
L’Italia ha un tasso di alfabetizzazione finanziaria del 37%, inferiore ad alcuni paesi in via di sviluppo, come lo Zambia, che registra un tasso del 40%. Nel nostro paese, questo dato… Leggi tutto
Vicina ai cittadini ed alle loro esigenze specifiche, a prescindere dalle competenze digitali di ciascuno: questa la sfida del presente e del futuro della pubblica amministrazione, importante anello di congiunzione tra… Leggi tutto
Dalla ART alla PrEP, fino ai farmaci long-acting: come la scienza ha cambiato la storia del virus. Se, nella seconda metà degli anni ’80, la stella del cinema Rock Hudson ed… Leggi tutto
“A ognuno di noi sono stati dati dei talenti. Io cerco di mettere il mio a servizio della società.” Così esordisce Matteo Cosulich, Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso… Leggi tutto
Quando la potenza dell’analisi dei dati incontra la freschezza del talento accademico, nascono storie capaci di far scomparire il confine fra aula e impresa. È il caso di DataMind, il team del… Leggi tutto
Brevi considerazioni sulla sostenibilità con Antonio Schioppi Aleggia nell’aria uno strano preconcetto: quello per cui parlare di sostenibilità significa parlare sempre e solo di futuro. Questo assioma ha dirompenti conseguenze sul… Leggi tutto
In Italia, il turismo è sempre stato un’eredità. Oggi, sta diventando una visione. Un nuovo ecosistema di startup sta riscrivendo le regole di uno dei settori più iconici del nostro Paese,… Leggi tutto
In questa intervista, Guido Aldera, Co-Founder di Vivaio Ventures, ripercorre il suo percorso personale e professionale, tra esperienze internazionali, scelte imprenditoriali coraggiose e una visione chiara sul futuro del lavoro. Dalle… Leggi tutto
Nel mercato globale guidato dall’economia della reputazione, la differenza fra talento e leadership si misura nella capacità di trasformare competenze intangibili – creatività, relazioni e storytelling personale e non – in… Leggi tutto
Il future of work richiede nuove competenze: saper trasformare i social network in un vero e proprio lead generation funnel, attrarre prospect con contenuti mirati a costi minimi e convertirli in… Leggi tutto