Quando un algoritmo decide cosa sia arte e cosa sia censura, il confine tra tutela della community e compressione della libertà espressiva diventa sempre più sottile. È ciò che è accaduto… Leggi tutto
IA
Personal branding, un vantaggio competitivo per i laureati di oggi: un confronto con Chiara Casadei.
Introduzione Nel passaggio dall’università al lavoro, il personal branding non è cosmetica digitale ma gestione strategica del proprio capitale umano. La letteratura ne offre una definizione precisa: un processo intenzionale di… Leggi tutto
Vorrei iniziare questo articolo con una domanda: perché oggi risulta più che mai necessario ripensare il ruolo del diritto nelle organizzazioni? Non si tratta di una mera riflessione teorica, ma di… Leggi tutto
Le sfide globali non attendono, e con esse neppure i giovani talenti. Nell’epoca della transizione digitale ed ecologica, il confine tra formazione e impresa diventa sempre più labile, lasciando spazio a… Leggi tutto
Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia e Finanza e tante altre economie. Mettiamo in ordine le idee e capiamo cosa differenzia ogni ambito dagli altri e quale percorso può essere più… Leggi tutto
Nel pieno della pandemia, Lorenzo, oggi founder di Finanz, si rende conto di quanto poco si sappia davvero su come gestire il denaro e i risparmi personali. Da quell’intuizione nasce un… Leggi tutto
Nel panorama della transizione digitale europea, in Italia, modernizzare la Pubblica Amministrazione rappresenta una delle sfide più importanti e articolate. Con l’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Italia… Leggi tutto
In un’epoca di profonde trasformazioni economiche, sociali e tecnologiche, la Liguria si trova al centro di sfide cruciali: attrarre e trattenere i giovani, innovare i modelli produttivi, rafforzare le infrastrutture e… Leggi tutto
Da dizionario, la “digitalizzazione” è “la conversione di grandezze analogiche in informazioni digitali, effettuata mediante un dispositivo, detto digitalizzatore o convertitore analogico-digitale”. Negli ultimi anni, però, il significato del termine “digitalizzazione” … Leggi tutto
“Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli.” – Vittorio Alfieri Cosa significa veramente talento? Un termine abusato, mitizzato, svuotato, o semplicemente male interpretato? In una cultura come quella italiana, profondamente radicata… Leggi tutto
IA e produttività: oltre il modello tradizionale Per tanti anni la produttività si è misurata in ore lavorate, presenze e attività svolte, ma nell’era dell’intelligenza artificiale questo approccio mostra tutti i… Leggi tutto
L’intelligenza artificiale è una tecnologia a dir poco sorprendente, abbracciamola in tutto e per tutto e ci sarà di grande aiuto Con questo concetto Gianmarco Biagi, CEO di Vection Technologies e… Leggi tutto