Perché finché se ne parlerà così, se ne parlerà sempre nel modo sbagliato Ogni anno, quando l’8 marzo si avvicina, il copione è sempre lo stesso. C’è chi lo celebra come… Leggi tutto
Giovani
L’immagine del nostro Paese è spesso distorta e non riflette fedelmente la realtà imprenditoriale che ci caratterizza. Si tende talvolta a considerare il turismo o il settore agroalimentare come il ‘petrolio’… Leggi tutto
In un mondo in continua evoluzione, dove si fa gara ad acquisire competenze e la laurea è alla portata di tutti, le associazioni studentesche offrono la chiave per aprire la porta… Leggi tutto
Nel panorama professionale e sociale italiano, l’associazionismo gioca un ruolo cruciale nel creare connessioni, formare i giovani e offrire servizi alla collettività. Abbiamo intervistato due figure di spicco del mondo forense,… Leggi tutto
Al giorno d’oggi, in un mercato del lavoro ipercompetitivo, è sempre più difficile distinguersi dalla massa e riuscire a costruire una carriera soddisfacente e di successo. Le competenze richieste sono sempre… Leggi tutto
In un’epoca di rapidi mutamenti socioeconomici, l’associazionismo universitario emerge come potente catalizzatore nella formazione della futura classe dirigente. Questo fenomeno sociale rappresenta un intersezione strategica tra formazione accademica e sviluppo di… Leggi tutto
L’Intelligenza artificiale tra passato e futuro L’intelligenza artificiale domina in maniera sempre più significativa i dibattiti. Si sta infatti arrivando, più o meno lentamente, a rendersi conto che sarà questa una… Leggi tutto
Oggigiorno le competenze tecniche hanno assunto un ruolo di primo ordine tanto nella ricerca scientifica quanto all’interno delle aziende. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, pare addirittura possibile fare a meno dell’intervento umano… Leggi tutto
Torino, recentemente insignita del titolo di Capitale Europea dell’Innovazione, si conferma come un hub dinamico e strategico per l’ecosistema dell’innovazione. Grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, università, fondazioni, associazioni e imprese,… Leggi tutto
Siamo ancora nell’età pionieristica dell’intelligenza artificiale? Forse no. Se il dibattito pubblico sull’IA è esploso solo di recente, le sue radici affondano in quasi un secolo di storia, risalendo alle prime… Leggi tutto
Il mondo della mobilità sta cambiando e l’innovazione tecnologica lo sta guidando verso una trasformazione epocale. Tra le frontiere più avanzate di questo cambiamento vi è la guida autonoma, una rivoluzione… Leggi tutto
Lo abbiamo visto sui social e a Sanremo: dal barese di Serena Brancale al romanesco di Tony Effe, senza dimenticare il napoletano di Rocco Hunt, il dialetto guadagna terreno tra le… Leggi tutto