IA e produttività: oltre il modello tradizionale Per tanti anni la produttività si è misurata in ore lavorate, presenze e attività svolte, ma nell’era dell’intelligenza artificiale questo approccio mostra tutti i… Leggi tutto
Giovani
Perché sempre più giovani decidono di avviare progetti di imprenditorialità Cos’è una start-up? In tanti se lo chiedono, ma sempre meno giovani appartengono a questa categoria. Le nuove generazioni, infatti, non… Leggi tutto
L’intelligenza artificiale è una tecnologia a dir poco sorprendente, abbracciamola in tutto e per tutto e ci sarà di grande aiuto Con questo concetto Gianmarco Biagi, CEO di Vection Technologies e… Leggi tutto
In un mondo in cui il successo sportivo è spesso effimero e limitato a una manciata d’anni, cresce tra i giovani atleti una consapevolezza nuova: la necessità di costruire una carriera… Leggi tutto
Negli ultimi anni la medicina ha compiuto progressi straordinari, passando da terapie a largo spettro a interventi sempre più specifici, fino a raggiungere un livello molecolare. Oggi, grazie a tecnologie come… Leggi tutto
Un tempo Paese periferico, oggi snodo strategico tra Europa e Asia, l’Uzbekistan è uno dei terreni più promettenti per l’internazionalizzazione delle imprese. A coglierne il potenziale in largo anticipo è stato… Leggi tutto
Nel 2006 usciva al cinema il primo capitolo dell’iconica trilogia di Shawn Levy, “Una notte al museo”. Nel film, il protagonista, interpretato da Ben Stiller, vive rocambolesche avventure nel Museo di… Leggi tutto
Nel cuore dell’innovazione sociale pulsa un’urgenza silenziosa, troppo spesso inascoltata: quella dei giovani. Ragazze e ragazzi che, pur immersi in un mondo in rapida trasformazione, cercano spazi autentici per essere protagonisti… Leggi tutto
Nel panorama lavorativo attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e sociali, emergono con forza nuove figure e competenze che stanno rivoluzionando profondamente i settori tradizionali come quello musicale. Tra i protagonisti… Leggi tutto
Introduzione Negli ultimi anni il contesto universitario ha visto una trasformazione profonda, sospinta dalla digitalizzazione, dalla concorrenza globale e dalle mutate aspettative degli studenti. Questo cambiamento si riflette in tre direttrici… Leggi tutto
Sembra che tutti stiano partendo. Valigie piene, occhi spalancati, biglietti di sola andata verso città che promettono lavoro, riconoscimento, possibilità. Ti guardi intorno e avverti che restare, al contrario, somiglia a… Leggi tutto
Fare il giornalista in Italia oggi non è un’impresa facile. Tra stage non retribuiti, lunghi praticantati e una competizione feroce, il settore sembra una corsa a ostacoli dove chi parte senza… Leggi tutto