Professioniste ed imprenditrici di tutto il mondo temono i risvolti dell’artificial intelligence al maschile: solo il 29 per cento della forza lavoro è donna e questo potrebbe avere risvolti di ‘genere’… Leggi tutto
Stipendio
Se qualcuno, tempo fa, ci avesse detto che la realtà avrebbe finito per superare la fantascienza, probabilmente non gli avremmo creduto. Eppure, oggi dobbiamo ricrederci di fronte a uno scenario che… Leggi tutto
C’è un diritto che, per chi nasce e cresce in Sicilia, raramente viene pronunciato ad alta voce, un diritto che nessuno ci insegna tra i banchi di scuola. Non è scritto… Leggi tutto
Il mercato del lavoro sta attraversando una crisi sistemica che rischia di portarlo al collasso: tra le cause principali, una chiusura ermetica nei confronti delle giovani generazioni, che vivono in condizione… Leggi tutto
Procurarsi dei fornitori adatti alla propria attività non è cosa semplice, specialmente nel campo Tech: il processo può risultare estremamente lungo e impegnativo, e non è detto che la ricerca porti… Leggi tutto
In un contesto economico sempre più orientato verso un modello capitalista, si afferma con crescente rilevanza la Corporate Social Responsibility (CSR), ovvero la responsabilità sociale d’impresa. Questo approccio rappresenta un modello… Leggi tutto
Unibo Motorsport (Ubm) non è solo una scuderia universitaria che compete nelle principali gare studentesche di Formula Sae e Moto Student. In questa realtà si dà vita al futuro dell’ingegneria, sperimentando tecnologie… Leggi tutto
Non è una novità che esista un divario occupazionale tra Nord e Sud del Paese, e che a soffrirne maggiormente siano i giovani. Tra precarietà, cambiamento climatico, scarsa modernizzazione ed investimenti… Leggi tutto
Negli ultimi anni, viaggiando per l’Italia e partecipando a innumerevoli hackathon e discussioni nelle scuole, ho visto emergere una chiara realtà: per le nuove generazioni, il lavoro non è solo un… Leggi tutto
Se i recenti dati che confrontano gli stipendi italiani e quelli di altri paesi europei in seguito alla laurea hanno scatenato un grande e variegato dibattito, ad avermi colpito particolarmente è… Leggi tutto
“L’importante non è quanto vivi, ma come vivi il tempo che hai”. Questa frase di Seneca risale a 2000 anni fa, tuttavia è ben altro che distante dal nostro tempo. Il… Leggi tutto