L’intersezione tra università e impresa rappresenta sempre più il punto strategico per formare i leader di domani. Una chiara testimonianza è il progetto che vede protagonista RoBee, l’umanoide cognitivo ideato da Oversonic… Leggi tutto
Università
Leadership, responsabilità, visione: tre parole che solitamente associamo al mondo del lavoro. Ma che succede quando iniziamo a svilupparle già durante l’università? Due ex presidenti di una Junior Enterprise, Matteo Corti… Leggi tutto
In un contesto in cui la distanza tra la formazione accademica e le richieste del mondo del lavoro è ancora percepita come uno dei nodi critici del sistema educativo italiano, esistono … Leggi tutto
Human touch e valori, il cuore dell’approccio strategico in Bain In questa intervista, Pierluigi Serlenga, Managing Partner Italia di Bain & Company e co-responsabile globale della practice Aerospace, Defense & Government… Leggi tutto
Parlare di salute mentale oggi non è più un’opzione ma una responsabilità collettiva; da questa consapevolezza ha preso vita un incontro capace di unire scienza, esperienza e umanità. Tre voci autorevoli… Leggi tutto
Il 15 aprile una delegazione di otto tra studentesse e studenti dell’Università LUISS ha visitato la Branch di New York della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. L’incontro… Leggi tutto
L’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) ha annunciato la Top 10 globale degli inventori della prima edizione autonoma del Premio Giovani Inventori 2025. Noti come Tomorrow Shapers, hanno al massimo 30 anni… Leggi tutto
C’era un tempo in cui la leadership si misurava in numeri: margini di profitto, aumento di produttività, obiettivi trimestrali raggiunti. Oggi quella visione appare sempre più miope. Una nuova generazione –… Leggi tutto
Ogni storia di successo inizia con un primo passo, un atto coraggioso che per quanto insicuro ed esitante, può sconvolgere le nostre vite e, talvolta, stravolgerle per sempre. Chi di noi… Leggi tutto
Essere leader, oggi, non coincide più esclusivamente con la capacità di generare profitto.Piuttosto, implica l’attitudine a creare valore duraturo, riducendo le disuguaglianze e preservando l’equilibrio ambientale. L’idea di successo non si… Leggi tutto
Il progresso tecnologico è presentato come il frutto di menti isolate: il genio solitario, l’ingegnere brillante, il programmatore visionario. Ma dietro ogni narrazione semplificata si cela una realtà molto più densa, … Leggi tutto
Milano, 11 maggio 2025 – È stata presentata ufficialmente all’Arco della Pace di Milano Skema, la nuova piattaforma tecnologica pensata per semplificare e ottimizzare l’esperienza di studio degli studenti universitari.Skema nasce… Leggi tutto