L’intersezione tra università e impresa rappresenta sempre più il punto strategico per formare i leader di domani. Una chiara testimonianza è il progetto che vede protagonista RoBee, l’umanoide cognitivo ideato da Oversonic… Leggi tutto
Lavoro
Il 15 aprile una delegazione di otto tra studentesse e studenti dell’Università LUISS ha visitato la Branch di New York della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. L’incontro… Leggi tutto
Fatturati miliardari, un numero di aziende del settore in crescita continua e oltre 2.800 dipendenti impiegati in ambiti come logistica, design, arte, immagine e sviluppo di tecnologie all’avanguardia: quello dei videogiochi… Leggi tutto
Nel tentativo di bilanciare il dinamismo – che da sempre ne è emblema – con la competitività pressante nel settore, il comparto logistico è chiamato a canalizzare una sfida importante: coniugare… Leggi tutto
Ogni storia di successo inizia con un primo passo, un atto coraggioso che per quanto insicuro ed esitante, può sconvolgere le nostre vite e, talvolta, stravolgerle per sempre. Chi di noi… Leggi tutto
Essere leader, oggi, non coincide più esclusivamente con la capacità di generare profitto.Piuttosto, implica l’attitudine a creare valore duraturo, riducendo le disuguaglianze e preservando l’equilibrio ambientale. L’idea di successo non si… Leggi tutto
Il progresso tecnologico è presentato come il frutto di menti isolate: il genio solitario, l’ingegnere brillante, il programmatore visionario. Ma dietro ogni narrazione semplificata si cela una realtà molto più densa, … Leggi tutto
I dazi e il loro impatto sugli equilibri geopolitici “Oggi è il giorno della liberazione, sarà il giorno che sarà ricordato come quello in cui abbiamo reso l’America di nuovo ricca.”… Leggi tutto
L’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) ha annunciato la Top 10 globale degli inventori della prima edizione autonoma del Premio Giovani Inventori 2025. Noti come Tomorrow Shapers, hanno al massimo 30 anni… Leggi tutto
C’era un tempo in cui la leadership si misurava in numeri: margini di profitto, aumento di produttività, obiettivi trimestrali raggiunti. Oggi quella visione appare sempre più miope. Una nuova generazione –… Leggi tutto
Il settore turistico rappresenta un comparto strategico per l’economia del nostro Paese: studiarlo permette di approfondire i cambiamenti sociali, i bisogni emergenti, per provare a prevedere la società che verrà e… Leggi tutto
Intervista a Francesco Ligorio “L’auditor che ascolta, il docente che costruisce ponti tra generazioni” Nel mondo della consulenza, dove i numeri spesso parlano più delle persone, Francesco Ligorio rappresenta un’eccezione. Under… Leggi tutto