Isaac Asimov scriveva nel 1988: “L’elemento più triste della vita in questo momento è che la scienza raccoglie la conoscenza più velocemente di quanto la società raccolga la saggezza.” Sebbene questa… Leggi tutto
Future Of
Una tecnologia che sorprende e inquietaL’intelligenza artificiale generativa – quella capace di scrivere testi, generare immagini, creare musica, persino codici software – sta modificando il nostro rapporto con la creatività in… Leggi tutto
Oltre la tecnologia, tornano le competenzeNegli ultimi anni, l’attenzione globale si è concentrata su intelligenza artificiale, robotica, cloud computing, green economy. Ma mentre il dibattito pubblico ruota attorno alle piattaforme e… Leggi tutto
C’è una verità amara nella nostra società: fin da giovani ci viene insegnato che per essere accettati e riconosciuti come vincenti dobbiamo essere produttivi, monetizzare le nostre capacità, e dimostrare la… Leggi tutto
L’egemonia non si misura più solo in armamenti o PILNel mondo multipolare di oggi, il potere non si esercita solo con la forza militare o l’imponenza economica. Sempre più spesso, il… Leggi tutto
Le generazioni Baby Boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z sono oggi più vicine che mai, unite da un comune contesto lavorativo. Questa convivenza all’interno dello stesso ecosistema professionale presenta ai… Leggi tutto
Una nuova idea di successoPer decenni l’economia globale ha celebrato la velocità. Le aziende più ammirate erano quelle in grado di crescere rapidamente, scalare in pochi mesi, diventare “unicorni” prima ancora… Leggi tutto
Studiare, correre e ottenere sempre risultati migliori. Questa è diventata la routine di qualcuno che vuole eccellere. Costanza, impegno, dedizione e velocità. A partire dalla scuola e dalle prime scelte che si fanno riguardanti… Leggi tutto
Mario e Luigi sono fratelli. Entrambi indossano una salopette, hanno i baffi a manubrio e le loro vite sono identiche fino a che Mario, al contrario di Luigi, decide di andare… Leggi tutto
L’industria è tornata al centro del dibattitoPer anni si è parlato della fine della manifattura, della sua marginalizzazione in favore dei servizi, della delocalizzazione in Asia e del trionfo dell’economia digitale…. Leggi tutto
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, da sempre, questo grazie alle costanti innovazioni tecnologiche che ci sono state nel corso della storia. L’automazione e l’intelligenza artificiale stanno ridisegnando le… Leggi tutto
Una rivoluzione silenziosaNegli ultimi cinque anni, il modo in cui pensiamo al lavoro è cambiato in maniera radicale. Prima della pandemia, il lavoro da remoto era una possibilità riservata a pochi… Leggi tutto